.
Questa è la meritata ricompensa per il lavoro compiuto durante l'analisi. Dal paziente soprattutto, ma anche dall'analista.
Interpretazione
La piscina rappresenta una versione in formato ridotto del MARE-INCONSCIO. Rispetto a questo ha un’acqua meno profonda quindi più sicura. In più, l'eventuale soccorso è a portata di mano. C’è anche l’istruttore che insegna a nuotare cioè a immergersi nell’ACQUA-EMOZIONI restando a galla, senza affogare. Per tutte queste ragioni la piscina può rappresentare l’analisi, il lavoro che in essa si compie e le scoperte che in essa si fanno. Per esempio che la bambina se la cava benissimo.
.
In questa bambina possiamo vedere sia la parte infantile della madre sia la sua figlia reale. Infatti la sognatrice aveva sempre creduto in precedenza che la nascita di un figlio/figlia le avrebbe sottratto la possibilità di dedicare a se stessa anche una minima parte del proprio tempo. Voleva tutto il suo tempo per sé. Adesso scopre invece che il compito di una madre non è poi così assorbente in modo totale come credeva e temeva.
.
Secondo l'altra interpretazione, la sognatrice scopre che la bambina che è dentro di lei è perfettamente in grado di vivere le proprie emozioni senza esserne sopraffatta come aveva temuto per tanto tempo.
.
In entrambi i casi, comunque, questa scoperta produce in lei una sicurezza e una tranquillità che si manifesta anche nel fatto che in questo periodo la sua produzione onirica diventa più abbondante, più continua nel tempo e più ricca di significati non camuffati dalla censura.
Interpretazione
Qui troviamo la preoccupazione di avere appiccato un fuoco che poi non si è in grado di spegnere o controllare da soli. Anche se può sembrare strano, in alcuni sogni il fuoco può avere lo stesso significato che a volte ha l'acqua, può rappresentare, cioè, le emozioni. Più precisamente, la loro caratteristica di propagarsi agli altri contenuti psichici in modo incontrollabile e distruttivo. È appunto l'effetto prodotto dall'acqua quando dilaga, invade, sommerge o travolge.
.
Il timore prodotto da questo tipo di fuoco/acqua ha il suo equivalente nella paura di diventare folli cioè di perdere il controllo di se stessi. Tale paura raramente arriva a livello cosciente, ma appare chiara nei sogni come questo. Ho già detto altrove, tuttavia, che alla prova dei fatti un timore del genere risulta ingiustificato nel presente, ma era appropriato nell'infanzia.
.
In questo caso è interessante notare che quanto emerge dal sogno contrasta con l'atteggiamento cosciente di questo sognatore che invece ama rappresentarsi come persona perfettamente capace di affrontare qualsiasi aspetto della propria personalità.
È ovvio che io dovrò tenere conto di quanto emerge dal profondo e non di quanto appare in superficie. Vale a dire che dovrò usare molta cautela e rafforzare gli argini (l'Io) prima di lasciare affluire tutta l'acqua (emozioni) presente. Ho scritto "acqua", ma in questo caso particolare dovrei scrivere "fuoco", visto che il paziente si è servito di quest'ultimo simbolo per esprimere il suo timore.
.
Nel sogno ci sarebbero da interpretare altri aspetti, per esempio il fatto che il fuoco all'inizio sia presente solo nelle parti "alte" (chiome degli alberi e tetto) oppure la sensazione di avere bisogno di aiuto in quanto non può farcela da solo, ecc. Tutto vero, ma questi particolari non aggiungerebbero niente al "succo" del sogno, succo che resta quello descritto sopra.
Possiamo concludere dicendo che questo sogno - come del resto tutti gli altri - è la fotografia fedele delle emozioni-sensazioni-pensieri che in quel momento si agitano nel profondo della psiche del sognatore.
Interpretazione
Interpretazione
Di nuovo il bagno come metafora dell'analisi: il paziente sente emergere dall'inconscio dei contenuti che gli fanno schifo e gli incutono paura perciò rifiuta di prendere contatto con loro. Anzi, vorrebbe difendersi eliminandoli (scopa) perché ancora non ha assimilato la convinzione che è possibile liberarsi da quei contenuti solo "entrandoci dentro", riconoscendoli come propri, elaborandoli e metabolizzandoli.